
In una discussione sull'omosessualità nel gruppo Cristiani di aNobii è stato citato ciò che dice il Catechismo della Chiesa Cattolica sull'argomento
Castità e omosessualità
2357 L'omosessualità designa le relazioni tra uomini o donne che provano un'attrattiva sessuale, esclusiva o predominante, verso persone del medesimo sesso. Si manifesta in forme molto varie lungo i secoli e nelle differenti culture. La sua genesi psichica rimane in gran parte inspiegabile. Appoggiandosi sulla Sacra Scrittura, che presenta le relazioni omosessuali come gravi depravazioni (cf. Gn 19,1-29; Rm 1,24-27; 1 Cor 6,9-10; 1 Tm 1,10), la Tradizione ha sempre dichiarato che « gli atti di omosessualità sono intrinsecamente disordinati » (Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 8: AAS 68 (1976) 85). Sono contrari alla legge naturale. Precludono all'atto sessuale il dono della vita. Non sono il frutto di una vera complementarità affettiva e sessuale. In nessun caso possono essere approvati.
2358 Un numero non trascurabile di uomini e di donne presenta tendenze omosessuali profondamente radicate. Questa inclinazione, oggettivamente disordinata, costituisce per la maggior parte di loro una prova. Perciò devono essere accolti con rispetto, compassione, delicatezza. A loro riguardo si eviterà ogni marchio di ingiusta discriminazione. Tali persone sono chiamate a realizzare la volontà di Dio nella loro vita, e, se sono cristiane, a unire al sacrificio della croce del Signore le difficoltà che possono incontrare in conseguenza della loro condizione.
2359 Le persone omosessuali sono chiamate alla castità. Attraverso le virtù della padronanza di sé, educatrici della libertà interiore, mediante il sostegno, talvolta, di un'amicizia disinteressata, con la preghiera e la grazia sacramentale, possono e devono, gradatamente e risolutamente, avvicinarsi alla perfezione cristiana.
Partendo quindi da un documento ufficiale riprendo l'argomento del post precedente.Premetto che capisco il fatto che il Catechismo operi una sintesi e non spieghi punto per punto ogni affermazione. Detto questo però le affermazioni del catechismo mi paiono troppo vaghe per analizzare un argomento così complesso.Le analizzo una per una: 2357 La sua genesi psichica rimane in gran parte inspiegabile E qui rientriamo nel discorso sulle scoperte scientifiche. La genesi resta ancora non spiegata, ma si esclude sia una patologia. L'OMS definisce l'omosessualità una variante naturale del comportamento umano, ma non ha preso posizione rispetto alla possibile causa di tale variabilità (da Wikipedia). Quindi la frase Appoggiandosi sulla Sacra Scrittura, che presenta le relazioni omosessuali come gravi depravazioni perde un po' di significato. Va bene appoggiarsi alla scrittura, ma anche alla scienza. Analizziamo poi i versetti segnalati. Un pezzo della storia di Sodoma (Gn 19,1-29) in cui gli abitanti vogliono abusare degli inviati di Dio, ma Lot propone di dare loro due fanciulle vergini in cambio degli uomini che sono suoi ospiti. Dovremmo quindi dedurre che l'omosessualità è peccato mentre lo stupro di gruppo no? La condanna mi pare alla violenza e non all'omosessualità San Paolo è più chiaro: l'omosessualità è una condanna di Dio per i malvagi che abbandonano la via retta e si lasciano andare alle passioni (Rm 1,24-27), i sodomiti sono nell'elenco di chi non entrerà nel ragno dei cieli.(1 Cor 6,9-10) e in quello delle persone per cui è stata fatta la Legge di Dio (1 Tm 1,10). Ma ricordiamo che San Paolo era santo ma anche figlio del suo tempo, è lui che dice Donne state sottomesse ai vostri mariti, non tutto va preso alla lettera. Altri riferimenti a testi sacri non ci sono. Mi pare un po' poco per dire che sono gravi depravazioni e intrinsecamente disordinati
Continua poi il punto Sono contrari alla legge naturale
Copio ancora dal Catechismo
La legge morale naturale
1954 L'uomo partecipa alla sapienza e alla bontà del Creatore, che gli conferisce la padronanza dei suoi atti e la capacità di dirigersi verso la verità e il bene. La legge naturale esprime il senso morale originale che permette all'uomo di discernere, per mezzo della ragione, il bene e il male, la verità e la menzogna
Data questa definizione bisognerebbe spiegare perchè sono contro la legge naturale, perchè istintivamente l'uomo rifiuta l'omosessualità e predilige l'eterosessualità. Ma è vero? Per alcuni pare di no.
E di questo ho già parlato
Non sono il frutto di una vera complementarità affettiva e sessuale.
Questa è un'affermazione molto discutibile. Detta così è assolutamente gratuita, non deriva dalle frasi precedenti, è svincolata dal discorso e durissima
Conclusione durissima e decisa, ma che non trova ragione nelle affermazioni precedenti
2358
Un numero non trascurabile di uomini e di donne presenta tendenze omosessuali profondamente radicate. Questa inclinazione, oggettivamente disordinata, costituisce per la maggior parte di loro una prova.
Si riconosce che molte persone hanno questa tendenza profondamente radicata, ma sbrigativamente si deduce che è OGGETTIVAMENTE disordinata e quindi è una prova. Anche qui mi pare un banalizzare una cosa seria e diffusa e un non considerare in alcun modo le affermazioni della scienza per stigmatizzare con un 'oggettivamente' ogni possibile discussione.
2359
Le persone omosessuali sono chiamate alla castità.
Risposta un po' scarna per un problema così grande. Certo tutti siamo chiamati alla castità che non è solo l'astinenza dai rapporti, ma un vero e proprio stile di vita a cui si debbono rifare anche gli sposi cristiani. Però proporla come unica soluzione ad un problema di cui non si sa l'origine e che coinvolge molte persone in modo profondo, mi pare pochino.
Ho voluto riprendere l'argomento perchè nel precedente post avevo parlato di quello che sapevo non essendo certo delle perchè delle posizioni della Chiesa, ora avendo trovato un documento importante come il catechismo ho voluto rianalizzare l'argomento partire da questo.
Dicevo nell'introduzione a Hot Churh che voglio sempre partire dall'insegnamento della Chiesa e se su alcune cose sono abbastanza preparato su altre ho delle lacune e ben venga ogni approfondimento
4 commenti:
Ho letto questo:
http://www.loccidentale.it/articolo/chi+dice+che+la+chiesa+%C3%A8+intollerante+non+pu%C3%B2+essere+che+in+malafede.0062580 . Può esserti utile come approfondimento?
http://www.cdbchieri.it/rassegna_stampa_2006/omosessualita_chiesa_scaccaglia.htm
Quì c'è qualche altro spunto...
Salutiiii!
E anche quà...:
http://www.cdbchieri.it/rassegna_stampa_2005/temi_omosessualita.htm
Pierrot ma tu sei un sovversivo!!!! :-)))
Grazie dei link, molto interesante soprattutto l'intrevento di don Luciano Saccaglia, che dice cose simili alle mie ma in modo molto piu' chiaro e approfondito
Posta un commento